AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Febbraio 2016 - 14:30
Il Caf Cisl con 187.555 dichiarazioni 730 (13,9% del totale) - secondo i dati diffusi dalla Direzione Generale dell'Agenzia dell'Entrate - è il primo Centro di assistenza fiscale in Piemonte. Pur in presenza di una generale diminuzione delle dichiarazioni, per effetto anche del modello precompilato introdotto dal governo Renzi, il Caf Cisl conferma quindi il suo primato in regione, distanziando di 10mila pratiche il Caf Cgil, in seconda posizione con 177.508 dichiarazioni e una percentuale del 13,1%. Al terzo posto si piazza Cgn Professionisti, con 108.861 dichiarazioni (8,1%).
Le dichiarazioni elaborate dai circa 60 Caf che. operano in Piemonte sono state nel 2015 1.351.894, con una riduzione di 87.814 pratiche (-6,1%) rispetto al 2014.
Il Caf Cisl si conferma primo a Torino con 78.829 dichiarazioni (11,51% del totale pratiche), ad Alessandria con 26.180 (19,15%), a Novara con 22.992 (18,99%), ad Asti con 10.627 (15,68%) e a Biella con 10.070 (15,82%). Resta secondo a Cuneo con 21.674 pratiche (12.58%), dopo Caf Coldiretti, a Verbania con 9.906 (20,61%) dopo Caf Cgil e terzo a Vercelli con 7.280 (12,67%), dopo Acli e Cgil.
"Un risultato che ci soddisfa molto - dichiara il segretario Cisl Piemonte Alessio Ferraris - se si considera anche il nuovo contesto in cui operano i Caf dopo la decisione del governo Renzi di inviare a casa il modello precompilato. Essere primi in regione in un servizio così importante e utile per i nostri associati e i cittadini aumenta la nostra responsabilità e ci spinge a offrire una qualità sempre più alta".
Sulla stessa lunghezza d'onda il segretario della Cisl Torino-Canavese, Domenico Lo Bianco. "Dopo il sorpasso storico sulla Cgil, avvenuto lo scorso anno - sottolinea Lo Bianco - consolidiamo il nostro primato in tutta l'area metropolitana, dimostrando di essere un punto di riferimento importante per i nostri iscritti e l'utenza in generale. Un attestato di fiducia che vogliamo ricambiare con affidabilità e serietà, offrendo servizi ancora migliori".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.