Cerca

TORINO. Partenza sprint per mercato auto Italia, +17% a gennaio

TORINO. Partenza sprint per mercato auto Italia, +17% a gennaio

Partenza sprint per il mercato italiano dell'auto che continua anche nel 2016 la sua corsa. A gennaio sono state vendute 155.157 vetture, il 17,44% in più dell'analogo mese del 2015. "Un dato ancora più significativo se si considera che il confronto si fa con un mese (gennaio 2015) che aveva fatto registrare un incremento dell'11,5%", sottolinea Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor. "Un buon debutto nonostante quest'anno ci sia stato un giorno lavorativo in meno", osserva Aurelio Nervo, presidente dell'Anfia. Positivi gli effetti anche del calo del prezzo dei carburanti.

"In un mercato che corre, Fiat Chrysler Automobiles vola", sottolinea il Lingotto. In effetti il gruppo Fca cresce più del mercato per il tredicesimo mese consecutivo: le immatricolazioni a gennaio sono state 44.671, il 19,79% in più dello stesso mese del 2015 e la quota è salita dal 28,23% al 28,79%. Tutti i brand sono in crescita, in particolare Jeep con 3.779 consegne (+47,56%) e Fiat con 32.571 (+19,66%). In aumento le vendite di Alfa Romeo (+11,69%) e Lancia-Chrysler (+10,34%).

Invita alla prudenza Federauto. "Questo risultato è trainato sia dalle promozioni per certi versi eclatanti messe in campo da case e concessionari sia da una domanda insopprimibile di sostituzione di un parco circolante sempre più obsoleto", osserva il presidente Filippo Pavan Bernacchi. Anche Massimo Nordio, presidente dell'Unrae, l'associazione delle case automobilistiche estere, ricorda le "poderose azioni commerciali messe in campo dalle Case con le loro Reti".

Secondo l'Osservatorio Findomestic, le intenzioni di acquisto di vetture nuove sono in aumento a gennaio del 2,3% sullo stesso mese 2015, ma rispetto ai mesi scorsi c'è un rallentamento. Un dato che non coincide con "le positive indicazioni che - secondo Promotor - vengono dagli show room dei concessionari". Secondo Quagliano non c'è solo la sostituzione di macchine vecchie: "ai 'forzati' della sostituzione si stiano aggiungendo in misura crescente automobilisti desiderosi di sostituire anche vetture decisamente ancora lontane dall'età della rottamazione, come d'altra parte è normale nei mercati non in crisi".

Gennaio positivo per il marchio Volkswagen con 11.869 immatricolazioni, il 20,18% in più dello stesso mese 2015. Più contenuta la crescita per l'Audi (5.742 consegne, +3,7%).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori