AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Febbraio 2016 - 19:42
Al via la nuova stagione teatrale
Dalla storia secondo Giacomo Leopardi raccontata con le 'Operette Morali' e 'Il giovane favoloso', alla storia secondo i sogni della Rivoluzione francese: Mario Martone mette in scena per il Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, 'Morte di Danton', di Georg Buchner, con Giuseppe Battiston e Paolo Pierobon.
Uno spettacolo grandioso, con 30 attori che hanno provato con Martone per due mesi al Teatro Carignano dove è in scena dal 9 (anteprima Cariparma) al 28 febbraio accompagnato dall'uscita in libreria di una nuova edizione del testo di Buchner, con Einaudi, con prefazione di Martone. "Sotto l'apparenza del dramma storico - scrive Martone nelle note di regia - 'Morte di Danton' nasconde i nervi scoperti della condizione umana, così come sarà rivelata un secolo dopo, nel Novecento, con uguali forza e illusione". Il Danton di Martone, prima compagno e poi nemico di Robespierre, è comunque un uomo 'fragile', condannato a "non poter cambiare i destini dell'umanità, ne vincere le ingiustizie terrene".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.