Cerca

TORINO. Bankitalia: solo da 2017 potere divieto vendita subordinati

TORINO. Bankitalia: solo da 2017 potere divieto vendita subordinati
"In base alla legge, la Banca d'Italia non ha il potere di vietare la vendita degli strumenti interessati dai provvedimenti di risoluzione". Lo ribadisce l'istituto centrale nella serie di 'domande e risposte' pubblicate sul sito per chiarire e illustrare i propri poteri e modalità di vigilanza. "Dal 3 gennaio 2017, con il recepimento della nuova normativa europea sui mercati degli strumenti finanziari (direttiva cosiddetta Mifid2 e regolamento cosiddetto Mifir) - si legge - la Banca d'Italia potrà vietare la commercializzazione di prodotti finanziari, ma per soli motivi di stabilità finanziaria; per i profili di tutela dell'investitore resterà competente la Consob". "La Banca d'Italia ha avviato procedimenti sanzionatori nei confronti di tutti i responsabili aziendali a carico dei quali sono emerse ipotesi di irregolarità amministrative". Lo scrive l'istituto centrale nella serie di 'domande e risposte' sull'azione di vigilanza svolta sulle 4 banche. Via Nazionale "ha inoltre comunicato all'Autorità Giudiziaria senza ritardo, al momento stesso in cui sono stati rilevati, tutti i fatti di possibile interesse emersi nel corso dell'attività di vigilanza". Secondo Attanà, "un tale atto di fiducia, che potrebbe essere controbilanciato da una Supervisione 'microprudenziale' ancora più attenta e attiva, adottato ovviamente con la necessaria prudenza, risulterebbe di stimolo e di giovamento all'economia e ai mercati nel loro complesso". "Una simile azione - ha sottolineato - avrebbe particolare efficacia e utilità se praticata nei confronti di alcuni segmenti del mercato monetario e di quello dei capitali, ormai divenuti eccessivamente illiquidi e incapaci di esprimere parametri trasparenti e significativi". Analoghe iniziative "sarebbero ancora più auspicabili - ha concluso il presidente di Assiom Forex - da parte delle politiche pubbliche a livello europeo, che sembrano invece perseguire i propri scopi prevalentemente attraverso misure restrittive".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori