Cerca

VERCELLI. Carnevale: 'vesto come mi pare', via celebrazioni Borgosesia

VERCELLI. Carnevale: 'vesto come mi pare', via celebrazioni Borgosesia
Il mestolo in mano, un elegante frac e una inconfondibile 'gala', grosso farfallino bianco di garza. Entrano nel vivo oggi i festeggiamenti del carnevale a Borgosesia, centro principale della Valsesia, in provincia di Vercelli, con una serie di eventi che culmineranno, il 10 febbraio, con il Mercu Scurot. Organizzato nel primo giorno di Quaresima, un lungo corteo formato da uomini in frac e cilindro, e donne in abiti ottocenteschi, celebrerà il funerale del carnevale. Accessorio indispensabile per i partecipanti è il Cassù, mestolo di legno utilizzato per bere il vino, distribuito in apposite postazioni dislocate lungo il percorso del corteo. Dopo il pranzo, i cilindrati, così si chiamano gli sfilanti al Mercu Scurot, iniziano un giro enologico della città, che si conclude la sera con la lettura del testamento del Peru Magunella, la maschera della città, il rogo del pupazzo che lo raffigura e i fuochi artificiali. Il primo evento del Carnevale di Borgosesia, in programma oggi, è "Oggi vesto come mi pare", in cui tutti i cittadini potranno indossare gli abiti più stravaganti fra aperitivi, cene e veglioni in maschera.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori