Cerca

TORINO. Visco, "fusioni popolari, no spinta vigilanza ma mercato"

La trasformazione delle "maggiori banche popolari in società per azioni", "consente di realizzare operazioni di aggregazione, non imposte nè dalla legge di riforma nè dalle autorità di vigilanza ma fondate su logiche di mercato". Lo afferma il governatore di Banca d'Italia Ignazio Visco al Forex. L'accordo raggiunto dal Tesoro con la Ue sulla garanzia statale per la cessione dei crediti "non richiede alle banche ulteriori accantonamenti e pone fine all'incertezza dei mesi scorsi". Lo afferma il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco al Forex secondo cui "può contribuire a un aumento non trascurabile dei prezzi di vendita". I mercati "hanno reagito in modo altalenante all'annuncio dell'accordo, una analisi accurata dei suoi contenuti e dei suoi effetti contribuirà a una valutazione positiva". Visco chiede inoltre alle banche di assegnare risorse alla gestione dei crediti deteriorati altrimenti "occorre attivarsi per affidarne la gestione a operatori specializzati". L'accordo raggiunto dal Tesoro con la Ue sulla garanzia statale per la cessione dei crediti "non richiede alle banche ulteriori accantonamenti e pone fine all'incertezza dei mesi scorsi". Lo afferma il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco al Forex secondo cui "può contribuire a un aumento non trascurabile dei prezzi di vendita". I mercati "hanno reagito in modo altalenante all'annuncio dell'accordo, una analisi accurata dei suoi contenuti e dei suoi effetti contribuirà a una valutazione positiva". Visco chiede inoltre alle banche di assegnare risorse alla gestione dei crediti deteriorati altrimenti "occorre attivarsi per affidarne la gestione a operatori specializzati". DOA-PEG/
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori