Cerca

TORINO. Bankitalia: operazione 'verità' su vigilanza di 4 banche

TORINO. Bankitalia: operazione 'verità' su vigilanza di 4 banche

Banca

Schede, cronologie e una serie di 'domande e risposte'. La Banca d'Italia lancia una 'operazione verità' sulle azioni di vigilanza svolte in questi anni sulle 4 banche (e sul sistema bancario nel suo complesso) e per ribadire e chiarire modalità e tempistiche stabilite dalle norme. Tutta la documentazione sarà consultabile a breve sul sito dell'istituto centrale. La Banca d'Italia al termine del 2013 dopo la prima ispezione chiese a Banca Etruria una serie di decise misure correttive e, soprattutto, l'integrazione in un gruppo in grado di apportare capitale. E' quanto si legge nel documento dell'istituto centrale che riassume le azioni di vigilanza sulle 4 banche. Nel corso del 2014 il nuova cda banca rifiutò l'unica offerta ufficiale "autonomamente avanzata dalla Banca Popolare di Vicenza" e così fu inviata una nuova ispezione, che si svolse da novembre 2014 a febbraio 2015 e che portò poi al commissariamento. I primi "seri problemi" emersi su Banca Etruria vennero alla luce nell'ispezione disposta dalla Banca d'Italia a fine 2012 e conclusa a marzo 2013. E' quanto si legge nel documento dell'istituto centrale che ricostruisce le azioni di vigilanza sulle 4 banche. Secondo Banca d'Italia l'ispezione evidenziò un giudizio in prevalenza sfavorevole e l'incapacità degli organi aziendali di risanare la banca con un forte deterioramento dei crediti. Il patrimonio comunque era ancora sopra i minimi e nell'agosto del 2013 la banca il capitale di 100 milioni.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori