AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Gennaio 2016 - 11:21
Il tema della legalità, tra luci e ombre: si conclude con una galleria di storie raccontate dal Settimanale della Tgr Piemonte, in onda sabato 30 gennaio alle 12.30 su Rai3, la campagna per la legalità promossa dalla Testata Giornalistica Regionale della Rai in tutta Italia.
Nel programma - curato dalla redazione torinese della Tgr - obiettivo sulle molte declinazioni del tema legalità: dalla tutela sui luoghi di lavoro, vista attraverso gli occhi di due "sopravvissuti" all'amianto in Olivetti, su cui è in corso un processo a Ivrea; a chi nel lavoro e nella formazione ha trovato occasione di riscatto come i detenuti del carcere di Cuneo. E, ancora, tutto il "buono" della legalità: nocciole, miele, torrone, prodotti a Cascina Caccia, bene confiscato a Domenico Belfiore, il mandante dell'omicidio del Procuratore di Torino Bruno Caccia.
Nel Settimanale della Tgr Piemonte, inoltre, obiettivo su altre "interpretazioni" della legalità, tra comportamenti individuali e collettivi: il caso di San Germano, nel vercellese, dove il comune nega i servizi ai figli di chi non paga le tasse locali, o lo stato di incuria del bene "comune" come in alcune aree verdi e piste ciclabili di Torino usate come discariche. Per riflettere, infine, altri due servizi: ad Asti la mostra 'Ricordi Futuri', una grande collettiva pensata per la Giornata della Memoria, e al Teatro Ragazzi di Torino, la recita contro il bullismo dell'attore Guido Castiglia che porta in scena storie, pensieri e sentimenti delle vittime.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.