AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Gennaio 2016 - 18:14
Temperature da inizio primavera e molto smog nei 'giorni della merla', per tradizione considerati il periodo più freddo dell'anno. Già oggi termometro oltre i 15 gradi a Torino, 12.5 a Novara, massime che dovrebbero ripetersi nei prossimi giorni, con valori superiori alle medie del periodo di 7-8 gradi. L'aria di origine nord-africana - prevede l'Arpa - avrà un piccolo cedimento nei prossimi giorni, ma porterà solo pioviggini sull'Appennino. Le società di meteorologia che spingono oltre le loro previsioni non vedono un cambiamento fin dopo la prima decade di febbraio, quando potrebbe esserci una parziale 'rivincita' dell'inverno. Tra gli scenari analizzati da 'Ilmeteo.it', tuttavia, ce n'è uno che esclude il nord-ovest da piogge e nevicate anche a febbraio. Se anche il prossimo mese sarà avaro di precipitazioni, si aggraverà un quadro già ora allarmante: a 2.000 metri non c'è traccia di neve sulle Alpi Marittime e Liguri, solo 10-45 cm sulle Cozie settentrionali, 5-20 sulle Graie. Poco meglio sulle Lepontine, 20-70 cm, e sulle Pennine, 15-35. Il livello di laghi e fiumi continua ad abbassarsi e molti corsi d'acqua sono in secca: il lago Maggiore riceve un afflusso di 93 metri cubi al secondo contro i 231.9 nello stesso giorno dell'anno scorso. Il Po a Casale Monferrato segna -3.63 metri sullo zero idrometrico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.