AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2016 - 12:26
"Il labirinto del silenzio" del regista Giulio Ricciarelli sarà proiettato il 27 gennaio, nel Giorno della Memoria, in nove sale cinematografiche del Piemonte. L'iniziativa, realizzata dal Consiglio regionale del Piemonte attraverso il Comitato Resistenza e Costituzione in collaborazione con la Consulta interregionale Agiscuola per il Piemonte e la Valle d'Aosta, è rivolta agli studenti delle scuole secondarie piemontesi di I e di II grado.
Candidato all'Oscar per il miglior film in lingua straniera, il lavoro di Ricciarelli rievoca la graduale scoperta, da parte della Germania, degli orrori dei lager nazisti e la necessità d'iniziare a fare i conti con la propria storia recente. Tutto ha inizio quando il giovane protagonista, il procuratore Johann Radmann, scopre che alcune istituzioni di primo piano e alcuni rami del Governo sono coinvolti in un complotto per coprire i crimini dei nazisti durante la Seconda guerra mondiale.
"La vicenda - sottolinea il presidente dell'Assemblea regionale Mauro Laus - offre ai ragazzi la possibilità d'identificarsi con il protagonista e con la sua storia di coraggio personale e di lotta per ciò che ritiene giusto, oltre ogni ostacolo, in nome della verità senza compromessi. E propone, in tal senso, una profonda lezione morale, attuale oggi più che mai: è necessario non solo non dimenticare, ma anche capire, scoprire e schierarsi perché orrori come quelli di Auschwitz non accadano più".
"La pellicola - sottolinea il vicepresidente del Consiglio regionale Nino Boeti, delegato al Comitato - racconta Auschwitz attraverso il dolore e l'indignazione di chi scopre le atrocità che vi sono state commesse senza mai mostrarle, ma evocandole grazie a scelte registiche e narrative emozionanti e coinvolgenti".
Le sale che aderiscono all'iniziativa sono Kristalli di Alessandria, Lumiere di Asti, Don Bosco e Vittoria di Cuneo, Araldo di Novara, Ambrosio e Reposi di Torino, Sociale di Verbania e Italia di Vercelli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.