Cerca

TORINO. Politecnico, pronti a formare 5 mila ingegneri in più

TORINO. Politecnico, pronti a formare 5 mila ingegneri in più

Politecnico di Torino

Il Politecnico, che conta 33.550 iscritti (di cui 50% fuori Piemonte) nell'anno accademico 2015-2016 ha ammesso 5.600 dei 10 mila pre-immatricolati perchè - ha spiegato il rettore - non ci sono le strutture per garantire una formazione di qualità. La carenza riguarda anche i docenti. E' stato completato il piano straordinario che ha portato a 157 nuovi professori associati, ma si prevede, nei prossimi due anni, di aprire altre 250 posizioni, oltre ad un potenziamento con fondi ad hoc per il personale tecnico-amministrativo. Nelle nuove azioni del Politecnico anche 80 nuovi ricercatori a tempo determinato nel 2016, 60 nel 2017 e altrettanti nel 2018.

All'inaugurazione di lunedì saranno presenti anche il sindaco Piero Fassino e il preside della Facoltà di Architettura della cinese Tsinghua University, Zhuang Weimin. "Per coinvolgere maggiormente il sistema socio-economico che ruota attorno agli atenei - ha rimarcato Gilli - il nostro Politecnico si impegnerà a potenziare i campus all'estero, a partire dal Campus di Tashkent, in Uzbekistan) e a consolidare le proprie sedi estere, a partire da quelle più promettenti in Cina e a Singapore".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori