AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Gennaio 2016 - 15:00
Gianna Pentenero
L'assessore al Lavoro della Regione Piemonte, Gianna Pentenero, ha avviato un tour sul territorio per spiegare come sarà riorganizzata la rete dei servizi per il lavoro. Le visite prendono il via dal centro di via Bologna 153 a Torino, per poi toccare nelle settimane successive tutte le province.
Pentenero intende illustrare ai dipendenti la riorganizzazione in seguito all'approvazione della legge regionale sul riordino delle funzioni amministrative delle province e alle novità introdotte dal Jobs Act.
"La Regione - rimarca l'assessore - svolge un ruolo di primo piano nella gestione delle politiche attive del lavoro, attraverso i centri per l'impiego. In attesa che vengano definiti i compiti della nuova agenzia nazionale per l'occupazione, dal 1 gennaio 2016 il personale dei centri, poco meno di 500 persone, viene temporaneamente assegnato all'Agenzia Piemonte Lavoro, ente strumentale della Regione".
"Un'altra novità - aggiunge - riguarda i circa 200 dipendenti che si occupavano di politiche attive e formazione professionale nelle province, che ora passano in capo alla Regione".
"Si tratta di un processo complesso - conclude - che ci pone di fronte alla sfida di valorizzare al meglio le competenze, al tempo stesso uniformando regole e modalità di gestione dei servizi per il lavoro, spesso diverse da provincia a provincia".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.