AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Gennaio 2016 - 10:49
Mai così poca neve in inverno, sulle Alpi piemontesi, da 90 anni. Lo evidenzia l'Arpa (Agenzia regionale per la Protezione Ambientale), precisando che a "tutte le quote", manca tra il 50 ed il 90% della neve che in media è accumulata in questo periodo. Uniche eccezioni alcune zone di confine sui settori settentrionali ed occidentali. Poca neve, tuttavia, aumenta paradossalmente il rischio di gravi incidenti per valanghe: "il numero delle vittime è triplo - scrive l'Arpa - negli inverni con poca neve".
Le previsioni meteo non inducono all'ottimismo. neve e pioggia continueranno a latitare in Piemonte. Secondo le previsioni elaborate da Ilmeteo.it, l'alta pressione sarà stabilmente padrona almeno fino al 14 febbraio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.