AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Gennaio 2016 - 12:44
Carabinieri
Sette sanzioni e tre sospensioni della licenza da parte della Prefettura non sono state sufficienti a chiudere un bar a Saluzzo (Cuneo), "pizzicato" in più riprese dal 2013 ad oggi, da carabinieri e finanza, per somministrazione di alcolici a minorenni, e su cui hanno preso posizione anche alcune associazioni di genitori.
L'ultima sospensione risale a pochi giorni fa, quando al bar è stata notificata la chiusura per tre mesi, al termine all'istruttoria nata da una segnalazione della guardia di finanza. La recidiva alla medesima violazione accertata più volte dai carabinieri nei due anni precedenti, ha portato alla terza chiusura coatta. Ma, come accaduto in precedenza, i titolari hanno presentato ricorso al Giudice di pace di Saluzzo, ottenendo la revoca del provvedimento in via cautelare.
L'esercizio commerciale ha così riaperto dopo pochi giorni.
Il giudice ha concesso la sospensiva, rinviando a giugno la prima udienza di discussione. La difesa eccepisce sulla distinzione tra "somministrazione" e "vendita". Su questo punto gli inquirenti si rifanno invece al chiarimento del Ministero dello Sviluppo Economico che, dopo i dubbi interpretativi, ha precisato l'impossibilità di differenziare le condotte, a salvaguardia della ratio della Legge del 2012 per tutelare i minorenni dal consumo dell'alcol.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.