AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2016 - 11:07
Vannoni
"Per quanto possa apparire strano" Davide Vannoni era riuscito a rendersi "credibile" fra le istituzioni piemontesi, compresa l'allora presidente regionale Mercedes Bresso, quando muoveva i primi passi del progetto Stamina. Lo scrive il giudice Roberto Arata, del tribunale di Torino, nelle motivazioni della sentenza con cui il papà della metodica con le staminali è stato prosciolto per prescrizione dall'accusa di tentata truffa alla Regione. Vannoni era stato processato per avere chiesto un finanziamento.
Arata cita un episodio del dicembre del 2007, quando Vannoni propose di curare i feriti del rogo alla Thyssenkrupp con la terapia Stamina. In quell'occasione, "la Bresso aveva consigliato al professor Stella, responsabile del centro 'grandi ustionati' e della 'banca della cute', di rivolgersi a Vannoni.
E la sollecitazione della presidente non era caduta nel vuoto, tanto che Stella si rivolse al collega Amoroso per avere maggiori informazioni". Fu Amoroso (responsabile del Centro regionale trapianti) a convincere il professore dell' "inaffidabilità" del metodo Vannoni. Il giudice annota che l'episodio è stato "sminuito" dalla Bresso quando è stata interrogata in aula, ma "appare in realtà significativo perché dimostra la credibilità generale che l'iniziativa di Vannoni, malgrado l'inverosimiglianza e la superficialità del progetto, andava riscuotendo in quel periodo". Il papà di Stamina, comunque, "non si è fatto scrupoli di piegare la tragedia Thyssenkrupp a vetrina utile al conseguimento del proprio obiettivo". Il reato è prescritto perché "l'ultimo atto diretto a causare l'evento lesivo" è dei primi giorni di marzo del 2008.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.