AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Gennaio 2016 - 15:57
La Regione Piemonte si costituirà parte civile nei processi contro la mafia e la criminalità organizzata. E per sostenere i processi userà personale interno, senza ricorrere a consulenze. Lo prevede una mozione del consigliere Alfredo Monaco (Scelta Civica), approvata all'unanimità dal Consiglio regionale questa mattina.
La mozione è stata presentata a fine dicembre. Ma proprio venerdì scorso a Vaie, in Valle di Susa, Monaco ha incontrato Tina Montinaro, vedova del caposcorta del giudice Giovanni Falcone, ucciso con lui nella strage di Capaci del 1992.
Occasione, la presentazione di un libro in cui è raccolta la testimonianza della donna. "Tina Montinaro - afferma Monaco - ci ha messi in guardia sulle infiltrazioni mafiose anche al Nord, per questo è ancora più importante che la Regione abbia un impegno preciso per la costituzione di parte civile".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.