AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Gennaio 2016 - 18:02
Guardia di Finanza
E' accusato di associazione per delinquere, finalizzata alla commissione di reati fiscali e tributari, l'imprenditore Francesco Pizzicato, arrestato lo scorso novembre nel quadro di un'inchiesta della guardia di finanza di Torino e oggi interrogato nel Palazzo di giustizia subalpino da tre pubblici ministeri della procura di Napoli. Il procedimento, coordinato dal pm Eugenia Ghi, riguarda altre quattro persone.
L'indagine nasce dall'"attività di analisi dei rischi" svolta dall'Agenzia delle Dogane. Le Fiamme Gialle hanno poi portato alla luce una vasta frode Iva nel settore del commercio all'ingrosso di metalli non ferrosi: società estere "prive di qualsiasi struttura organizzativa e di dipendenti" (in Lettonia, Slovacchia, Croazia, Cipro, Regno Unito e Repubblica Ceca) si ponevano come intermediarie tra i fornitori del materiale - realmente esistenti - e aziende italiane non operative, chiamate in gergo "cartiere" dagli investigatori perché utilizzate solo per produrre documenti contabili e alterare i costi. Pizzicato, difeso dall'avvocato Enrico Gilardi, ha ammesso le proprie responsabilità.
I pm partenopei (John Henry Woodcock, Vincenzo Piscitelli e Celeste Carrano) hanno poi ascoltato l'imprenditore nell'ambito di un procedimento diverso, nel quale - secondo quanto si apprende - non risulta indagato. Massimo il riserbo sul contenuto dell'audizione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.