AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Gennaio 2016 - 15:43
AVVOCATO PATRIZIA POLLIOTTO
Le cautele da adottare per tutelare correttamente conto corrente, risparmi e patrimoni
Un evento promosso dallo Sportello Torino-San Salvario dell’Unione Nazionale Consumatori, dal 1955 a oggi la prima, più autorevole e seguita associazione consumeristica italiana.
Un convegno che avrà luogo Giovedì 28 Gennaio 2016, gratuito nonché rivolto a tutta la cittadinanza torinese, nato dalla volontà di spiegare agli utenti come cautelarsi e difendersi dai comportamenti anomali e illegali di banche, finanziarie e istituti di credito in genere.
“UNC Piemonte prosegue la propria attività di informazione del territorio e dei consumatori piemontesi, al fine di creare sempre più una coscienza attiva e diffusa su ogni forma di tutela possibile per i cittadini in ogni settore attraverso tutti i mezzi possibili, di cui i convegni tematici con il pubblico sono un esempio”, spiega l’Avvocato Patrizia Polliotto, Fondatore e Presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori.
“L’incontro dal titolo ‘Usura bancaria: quando a pagare è la banca’ ne è esempio concreto”, conclude il Presidente di UNC Piemonte.
Argomento cardine in scaletta sono i comportamenti da adottare per essere realmente consumatori consapevoli “in caso di usura e anatocismo bancario, truffe contrattuali, fideiussioni eccessivamente onerose, atti impositivi e anomalie finanziarie: tutte azioni scorrette che costituiscono un pericolo reale e sempre più diffuso per i risparmi e i patrimoni dei cittadini”, spiega l’Avvocato Emanuele Crozza, noto penalista nonché Legale dell’Unione Nazionale Consumatori, sempre in prima linea nella tutela dei cittadini alle prese con le iniquità di banche e affini.
“E’ fondamentale portare all’attenzione dei consumatori ogni qualsivoglia azione tesa a generare sana informazione consapevole su argomenti di estrema e bruciante attività, sui quali i media stessi forniscono contenuti spesso superficiali e per nulla esaustivi. E’ opportuno ricordare alle persone che sono sempre più numerose e frequenti le sentenze emesse dai tribunali di tutta Italia a favore dei correntisti vittime di malversazioni da parte di istituti di credito di ogni tipo e genere”, conclude l’Avvocato Emanuele Crozza, balzato agli onori delle cronache nazionali per il processo Thyssenkrupp, nonché il processo che ha visto vittima di usura la nota cantante Wilma Goich, tanto per citarne alcuni.
Il convegno, aperto a tutti, avrà luogo presso la Sala “Mario Molinari” del Polo Culturale in Corso Lombroso 16 a Torino. L’inizio della tavola rotonda è per le ore 18.30.
Introduce i lavori l’Avvocato Patrizia Polliotto.
Modera l’incontro Paola Martinatto Maritano, referente della costituenda Delegazione Torino-San Salvario dell’Unione Nazionale Consumatori.
Intervengono come relatori l’Avvocato Penalista Emanuele Crozza, L’Avvocato Civilista Francesca Tripodi, il Notaio Eleonora Bazzo e Fabio Chizzini, consulente di SDL Centrostudi, notissima società bresciana leader in Italia nel settore delle perizie bancarie.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.