AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Gennaio 2016 - 17:46
Monica Cerutti, capogruppo di Sel
Il Piemonte si doterà presto di una legge quadro contro la violenza di genere. Lo sottolinea l'assessore alle Pari Opportunità e all'Immigrazione, Monica Cerutti, alla vigilia del dibattito in IV Commissione sul disegno di legge.
"I fatti di Colonia - rimarca Cerutti - hanno riportato il tema al centro del dibattito pubblico, ma per affrontare la questione in modo equilibrato e risolutivo è necessario evitare ogni strumentalizzazione. A differenza di coloro che stanno alimentando uno scontro fuorviante e pericoloso, io ho lavorato per mettere al centro dell'agenda politica regionale percorsi legislativi atti a individuare soluzioni. È il caso del disegno di legge contro la violenza di genere, con il quale abbiamo l'ambizione di ottenere risultati concreti, pur consapevoli che non basterà per risolvere il problema".
L'assessorato alle Pari Opportunità, sottolinea, ha sostenuto i 17 Centri antiviolenza e le 9 Case protette del Piemonte, favorendo un finanziamento superiore al milione in due anni, e incrementando di 250 mila euro il Fondo di solidarietà per il patrocinio legale alle donne vittime di violenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.