AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Gennaio 2016 - 17:20
In programma dal 16 gennaio al 13 marzo 2016
presso la Società Promotrice delle Belle Arti (Viale Crivelli 11 – Torino)
La mostra si affianca all’esposizione intitolata “MISTERO – THE EXPERIENCE”, già patrocinata dal Comune di Torino, che verrà prorogata come apertura fino a metà marzo.
La mostra porta il pubblico alla scoperta del predatore perfetto, rimasto quasi immutato nel corso del tempo e dell’evoluzione.
In esposizione più di trenta esemplari: dal grande squalo bianco di sei metri allo squalo tigre, al martello, al volpe, fino al più piccolo esistente, lo squalo pigmeo.
Si potrà osservare l’anatomia interna, scoprire come nasce uno squalo, toccarne la pelle e sentire le scaglie cornee.
La mostra porterà a conoscere questi splendidi animali e a scoprire le loro abitudini e il loro spirito di adattamento.
Sarà possibile osservare da vicino il gigantesco squalo bianco, le sue fauci ed il movimento della bocca quando si chiude sulla preda.
Si scopriranno leggende sugli squali e sui popoli che si tatuano sul copro le immagini dei predatori per averli amici.
Al termine della visita si capirà infine come lo squalo, da grande predatore, sia diventato preda e come alcune specie siano sull’orlo dell’estinzione.
La mostra sarà aperta tutti i giorni, con i seguenti orari:
LUNEDI' e MARTEDI’ chiuso
MERCOLEDI' e GIOVEDI' dalle 15 alle 20
VENERDI' dalle 15 alle 22
SABATO dalle 10 alle 22 (orario continuato)
DOMENICA dalle 10 alle 20 (orario continuato)
I biglietti si potranno acquistare con il circuito Ticket One (on-line su www.ticketone.it ed in tutti i punti vendita affiliati), oltre che ovviamente presso la mostra stessa.
Il biglietto intero avrà il costo di 10 euro, mentre il ridotto di 8 euro, salvo possibili sconti speciali gruppo.
Il ridotto sarà valido per gli under 12 ani, gli over 65 anni, per i possessori di tessera musei e per i cral e le aziende convenzionate.
La mostra ha l’obiettivo di far conoscere meglio al pubblico un animale-mito come lo squalo, amato e allo stesso tempo temuto da grandi e piccini, tanto analizzato dai media, dal mondo della televisione a quello del cinema.
Una parte di sicuro appeal sarà la possibilità, per i più piccoli, di scattarsi delle foto con la famiglia accanto alle riproduzioni degli squali più grandi, per un ricordo davvero speciale. Un concept di mostra ancora una volta interattivo e moderno, volto a coinvolgere un target soprattutto giovane.
Obiettivo ultimo della mostra “Squali”, affiancata a quella di “Mistero”, è di far comprendere che si sta sviluppando una realtà museale alternativa, un nuovo polo culturale per la città di Torino, presso la Promotrice delle Belle Arti.
Per maggiori informazioni sulla mostra è possibile contattare LARA MARTINETTO, responsabile pubbliche relazioni DIMENSIONE EVENTI , produttore di tutte le mostre presenti in Promotrice, al numero 340/6409714.
DIMENSIONE EVENTI SRL Corso Nazioni Unite 59/A 10073 Ciriè (TO)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.