AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Gennaio 2016 - 17:08
"L'eventuale diffondersi di sabotaggi" contro il Tav è "importante non solo per i danni arrecati alla controparte, ma soprattutto perché sarebbe un segno dell'agire diretto di tanti". Dice questo un lungo documento diffuso sul web - inizialmente da un sito di area anarchica e antagonista - all'indomani della sentenza con cui, lo scorso dicembre, la Corte d'assise d'appello di Torino ha assolto quattro simpatizzanti No Tav dall'accusa di terrorismo.
Il documento difende la pratica degli attacchi e delle azioni violente portate all'improvviso, anche senza coinvolgimento "delle assemblee popolari e dei coordinamenti dei comitati": come esempio vengono presi i sabotaggi del dicembre 2014 a Bologna e Firenze, dai quali il movimento No Tav aveva preso le distanze. Per gli estensori del documento "è sbagliato pensare questa sorta di coordinamento tacito e spontaneo come alternativo, e non piuttosto complementare, agli appuntamenti annunciati e di massa".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.