AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Gennaio 2016 - 17:06
cinghiale
La Confagricoltura di Torino appoggia il ricorso al Tar presentato da un gruppo di aziende agricole contro la delibera della Regione sul risarcimento dei danni causati dai cinghiali. L'organizzazione agricola contesta il recepimento della norma europea che applica il regime del 'de minimis', un plafond massimo di 15 mila euro nell'arco di un triennio.
"A differenza della maggior parte delle nazioni europee, dove la selvaggina è considerata proprietà del titolare del fondo - spiega ancora Paolo Dentis, direttore di Confagricoltura Torino - in Italia la fauna selvatica è formalmente della comunità, quindi dello Stato, che è tenuto a risarcire per gli eventuali danni prodotti. La deliberazione della Giunta regionale, inoltre, è in aperto contrasto con il nostro ordinamento giuridico, che prevede appunto il risarcimento integrale dei danni causati da fauna selvatica. Danni che, periziati, in Piemonte - conclude Dentis - superano i 2 milioni di euro e che nelle zone parco raggiungono vette insostenibili".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.