Cerca

TORINO. Manca la neve. Chiesto lo stato d'emergenza

TORINO. Manca la neve. Chiesto lo stato d'emergenza

neve

"La Regione ha approvato la nostra richiesta di chiedere al governo il riconoscimento dello stato d'emergenza per i danni subiti dalle società d'impianti di risalita derivanti dalla siccità e dall'inversione termica di queste settimane". Ad annunciarlo il consigliere regionale di Forza Italia, Gianluca Vignale, a seguito dell'approvazione di un suo ordine del giorno in Consiglio regionale. "Da più di 60 giorni - sottolinea l'esponente azzurro della Regione Piemonte - la Pianura padana è colpita da una siccità invernale senza precedenti che sta colpendo l'intero arco alpino, con temperature anomale spesso maggiori in montagna rispetto a quelle registrate nella stessa pianura. Questa situazione ha impedito e impedisce l'innevamento programmato comportando anche annullamenti delle prenotazioni alberghiere e un significativo calo delle presenze sulle piste da sci. E' quindi indispensabile che la Regione intervenga con il governo a sostegno di un settore che da sempre è centrale per il Piemonte, il vero motore economico delle montagne piemontesi. La Regione oltre a chiedere al governo di decretare lo stato d'emergenza domanderà anche alle Province e alla Città Metropolitana di Torino di provvedere a un censimento dei danni subiti - conclude - e a prevedere nel bilancio del 2016 delle risorse aggiuntive da destinare a sostegno delle imprese che sono state danneggiate da queste condizioni climatiche anomale".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori