AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Dicembre 2015 - 16:11
AVVOCATO PATRIZIA POLLIOTTO
La moneta complementare più famosa d’Italia cresce e si trasforma in Società per Azioni
CONSUMATORI, CREVIT AUGURA BUON NATALE CON LA NASCITA DI CREVIT ITALIA SPA
Una scelta di trasparenza e solidità cui va il plauso dell’Unione Nazionale Consumatori del Piemonte
L’Avvocato Patrizia Polliotto, Fondatore e Presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori, dal 1955 la prima, più antica e autorevole associazione consumeristica italiana, ha plaude al consolidamento di Crevit Italia Spa, la nuova moneta complementare italiana: "UNC Piemonte accoglie favorevolmente le misure varate da Crevit Italia, atte a consolidare il proprio business. Il rilevante aumento di capitale, la trasformazione in Spa e la nomina di un Collegio Sindacale composto da figure di primo piano del panorama bancario e finanziario sono elementi che comprovano la volontà di trasparenza e solidità imprenditoriale nei confronti dei consumatori italiani, specie in un settore innovativo quale quello delle cosiddette monete complementari".
Crevit Italia ha modificato e razionalizzato l’assetto societario per focalizzarsi completamente sui bisogni dell’economia italiana. La compagine societaria composta da Marco Melega e Francesco Olcelli è rimasta totalmente immutata ma, mentre precedentemente gli stessi erano unici proprietari di una società con sede ad Hong Kong che deteneva le quote dell’italiana Crevit Italia, ora quest’ultima è di diretta proprietà dei due soci fondatori sopracitati. Inoltre, in data 10 novembre è stato perfezionato dal notaio Zampaglione in Brescia l'aumento di capitale a € 900.000 e la trasformazione in SPA. Il nuovo organigramma aziendale vede Marco Melega in qualità di Presidente della società e Francesco Olcelli come Amministratore Delegato con delega allo sviluppo dell'internazionalizzazione di crevit.com In occasione del cambiamento societario, è stato inoltre nominato un Collegio Sindacale costituito dai professionisti Marco Corbetta, Giorgio Laganà e Carlo Conzadori. La modifica dell’assetto societario è stata accolta positivamente anche dall’Unione Nazionale Consumatori, con la quale Crevit ha già siglato una partnership all’interno del progetto Consumer Friendly. "Anche sotto il profilo della compagine societaria, Crevit ha ritenuto di adeguarsi alle esigenze di trasparenza così come richiesto dall'Unione Nazionale Consumatori - dichiara l’avvocato Patrizia Polliotto, Presidente dell’Unione Nazionale Consumatori Piemonte -. Oggi possiamo dunque affermare che è un'azienda completamente Made in Italy". Crevit Italia Spa si può così dedicare con il massimo impegno ad attività finalizzate alla rinascita dell’economia reale in Italia, come da sua mission, mentre la società di Hong Kong rimane ad occuparsi dello sviluppo delle monete complementari sui mercati esteri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.