AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Dicembre 2015 - 18:28
Pininfarina
Le nostre preoccupazioni si concentrano sulla salvaguardia di un marchio storico e della forza lavoro dell'intero gruppo Pininfarina in tutte le sedi regionali. Ci auguriamo che il cambio di proprietà non abbia in alcun modo ripercussioni negative sui lavoratori. Lo dichiara Francesca Frediani, consigliere regionale M5S Piemonte.
"Non guardiamo con preoccupazione ideologica all'acquisto di un prestigioso marchio piemontese da parte di una multinazionale asiatica - spiega - ma dai nuovi acquirenti pretendiamo precise garanzie occupazionali. Dopo il passaggio di proprietà ben pochi hanno si sono interessati alle sorti dei lavoratori. Dovrebbe essere questa la prima preoccupazione degli amministratori regionali, che dovrebbero in qualche modo imparare dagli errori commessi nel recente passato. Come avvenuto con il caso De Tomaso, dove 900 persone restano senza un futuro lavorativo anche per responsabilità della politica regionale".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.