AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Dicembre 2015 - 14:25
Raffaele Guariniello
Nessuna proroga, né tantomeno ricorsi per Raffaele Guariniello, uno dei magistrati per i quali il Csm ha deciso il pensionamento dopo che il governo ha riportato a 70 anni l'età massima di permanenza in servizio. Il titolare di tante inchieste, tra cui i processi Thyssen e Eternit, ha presentato oggi la lettera di dimissioni.
A differenza di altri colleghi, che si sono rivolti al Capo dello Stato per ottenere l'annullamento del provvedimento e per i quali il Consiglio di Stato ha sospeso il collocamento a riposo, Guariniello ha preferito anticipare di qualche giorno i tempi del suo addio alla magistratura. Sarebbe andato in pensione alla fine dell'anno; ora, con la lettera di dimissioni, lavorerà fino a Natale, poi lascerà il suo ufficio al quinto piano del Palagiustizia di Torino. Ma non starà a lungo senza fare nulla: per il magistrato, grande esperto in materia di tutela della salute e dell'ambiente, sarebbe già pronto un nuovo lavoro, al momento però ancora top secret.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.