AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Dicembre 2015 - 18:50
Piero Fassino
Folla a Torino nel lungo ponte dell'Immacolata, con oltre 120 mila persone nei musei. Piazza Castello, cuore degli spettacoli di 'A Torino un Natale coi Fiocchi', dal 4 all'8, è stata raggiunta da più di 50 mila persone. In 70 mila hanno affollato il mercatino natalizio in piazza Borgo Dora. "Sono felice che la città sia sempre più attrattiva, apprezzata e visitata. Torino è bellissima e ricca di un patrimonio storico, architettonico e culturale sorprendente", commenta il sindaco Piero Fassino.
Rilevanti i dati degli ingressi: 27.232 alla Fondazione Musei (di cui 13.200 alla Gam), 24.000 alla Reggia di Venaria (nel 2015 erano stati 12.000), 25.000 al Museo Egizio, 16.000 al Museo del Cinema, 11.000 al Polo Reale (chiuso lunedì 7), 6.200 al Museo dell'Automobile, 5.100 al Museo del Risorgimento. Numeri interessanti anche per Camera-Centro Italiano per la Fotografia, il Museo Fico, le Fondazione Accorsi Ometto e Merz, il Castello di Rivoli che hanno totalizzato oltre 5 mila ingressi.
Anche la prima edizione di Torino City of Design (4-8 dicembre) ha visto una consistente partecipazione: nella 5 giorni di mostre, visite guidate, workshop e performances, sono intervenute 23.837 persone.
I teatri Regio e Carignano hanno registrato il tutto esaurito: il Regio per l'Eifman Ballet di San Pietroburgo con Anna Karenina nei giorni 4, 5 e 6 dicembre ha accolto circa 6.200 persone. Il Carignano per i due spettacoli, Il Prezzo di Arthur Miller con Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Alvia Reale, Elia Schilton regia Massimo Popolizio, in scena il 4, 5 e 6 dicembre, e Calendar Girls di Tim Firth con Angela Finocchiaro e Laura Curino, in scena l'8 dicembre ha totalizzato 2.170 presenze.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.