AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Dicembre 2015 - 18:49
Sergio Chiamparino
Il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, ha firmato oggi con i sindaci di Carmagnola, Chierie Moncalieri il protocollo d'intesa per la realizzazione dell'ospedale unico della zona. "Non una semplice opera pubblica - sottolinea - ma un modo per migliorare l'offerta di cura della rete sanitaria regionale". Entro quattro mesi la Regione Piemonte individuerà l'area su cui realizzare la struttura ospedaliera, sulla base di precisi criteri. Il nuovo ospedale avrà 450 posti letto.
"Il futuro ospedale dell'Asl To5 sarà strettamente connesso al progetto del Parco della Salute di Torino e diventerà un vero ospedale metropolitano", sottolinea l'assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta.
"Abbiamo raggiunto un risultato importante in tempi sorprendentemente brevi e con il pieno consenso dei 40 Comuni dell'Asl To5 - aggiunge - che hanno compreso la necessità e la convenienza di abbandonare le attuali vetuste strutture per dotarsi di un ospedale moderno, efficiente e meno costoso dal punto di vista della gestione. Questo Protocollo dimostra come la Regione stia concretamente lavorando, insieme al territorio, per realizzare quello che sarà un vero e proprio ospedale metropolitano, che opererà in sinergia con il futuro Parco della Salute di Torino. Dopo anni di parole e di ipotesi - conclude Saitta - ecco i fatti: la delibera della Giunta regionale, le delibere dei Comuni interessati, ora il Protocollo d'intesa".
"Grande soddisfazione" viene espressa dal segretario regionale e capogruppo in Regione Piemonte del Pd, Davide Gariglio, e dalla responsabile sanità dem, Maria Peano, alla firma del protocollo d'intesa per la realizzazione del nuovo ospedale dell'Asl To5.
"La nuova struttura ospedaliera - afferma Gariglio - ha ottenuto il consenso di tutti i sindaci, dopo un lavoro del Pd sul territorio, grazie ai numerosi confronti nei Consigli comunali, ovunque è stata compresa l'opportunità per l'intera area di avere una nuova e moderna struttura ospedaliera". Il nuovo nosocomio raggrupperà gli attuali ospedali di Moncalieri, Nichelino, Chieri e Carmagnola. "La firma del protocollo - continua Gariglio - è un passo importante: ora ci sono tutte le condizioni per procedere speditamente alla costruzione di un nuovo polo sanitario efficiente e all'avanguardia, in grado di rispondere al meglio ai bisogni dei cittadini e di valorizzare le competenze degli operatori sanitari. Con la firma del protocollo - conclude il segretario e capogruppo dem - abbiamo tutte le condizioni per procedere alla realizzazione dell'opera in tempi certi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.