AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Dicembre 2015 - 14:15
Novacoop
Nova Coop prevede di investire a Torino nei prossimi cinque anni 200 milioni di euro, con l'apertura di tre superstore e 500 assunzioni e un indotto che può aumentare l'occupazione di 1.000-1.200 unità. Lo ha detto il presidente, Ernesto Dalle Rive, in occasione dell'apertura, in Galleria San Federico, di Fiorfood, il primo concept store di Coop, che unisce negozio, caffè, bistrot e ristorante.
L'investimento è stato di 2 milioni di euro, i dipendenti sono 105, di cui 82 nuovi assunti. Aperture analoghe sono previste in Piemonte, in tutte le città capoluogo di provincia.
Fiorfood Coop, che si estende su 1,300 mq su due piani, collabora con il ristorante La Credenza di San Maurizio Canavese con gli chef stellati Giovanni Grasso e Igor Macchia. Il concept store consente il ritorno nel centro città delle Librerie Coop con il Bookrepublic di Expo 2015.
"Non intendiamo aprire un supermercato come quelli che frequentiamo tutti i giorni. La nostra idea è di realizzare un vero centro di innovazione. E' il primo negozio Coop in Italia con queste carattersitiche", ha detto Dalle Rive.
Alla riqualificazione di Galleria San Federico ha contribuito il gruppo Unipol nell'ambito del suo progetto di riqualificazione immobiliare Urban Up.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.