AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Novembre 2015 - 12:59
Sergio Mattarella
"Le criticità del sistema giustizia incidono sulla capacità di crescita del Paese, sull' amministrazione delle risorse pubbliche, sull'attrattività di investimenti esteri". Lo sottolinea il Capo dello Stato, Sergio Matterella, nel messaggio inviato alla Conferenza Nazionale dell'Avvocatura, al via oggi a Torino.
Nel suo messaggio, letto dalla presidente dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura Italiana (Oua) Mirella Casiello, il presidente della Repubblica osserva che "meritoriamente la Conferenza affronta quest'anno il tema del ruolo della professione nel processo di rilancio del Paese".
"Gli interventi correttivi già messi in campo dal governo - aggiunge Mattarella - e quelli programmati, devono potersi avvalere per la loro effettiva attuazione, dell'essenziale contributo dell'avvocatura, la cui responsabilità sociale trova radici nella sua tradizione storica e culturale ed è sottolineata dalla espressa collocazione nella Carta Costituzionale".
Il Presidente si dice quindi "certo che il contributo positivo che verrà dall'esame delle tematiche oggetto della Conferenza, in specie quelle che rivestono particolare attualità, come l'inserimento dell'avvocato nel circuito europeo e dell'utilizzo degli strumenti informatici per accelerare l'organizzazione e lo svolgimento dell'attività".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.