AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Novembre 2015 - 11:51
Boeri
Il presidente dell'Inps Tito Boeri rivendica "un ruolo propositivo e non solo esecutivo" dell'istituto previdenziale, lancia un campanello d'allarme sul "rischio abuso dei voucher" e insiste sulla necessità di non versare più prestazioni di natura assistenziale agli italiani che vivono all'estero. Dal Centro Internazionale di formazione Oil di Torino, dove viene presentato il bilancio sociale dell'Inps piemontese, Boeri avverte inoltre che non tutti avranno entro il 2015 la cosiddetta 'busta arancione', l'informativa sulla situazione previdenziale personale: il governo non ha concesso infatti l'autorizzazione a superare il vincolo di spesa.
"Non c'è alcuna espansione o allargamento del ruolo dell'Inps, c'è solo la volontà di sfruttare al meglio le risorse di cui disponiamo", spiega. "Le nostre proposte non sono mai andate al di là del nostro mandato. C'è stato chiesto di formulare delle proposte per la riforma del sistema pensionistico. Le abbiamo presentate a giugno, poi il governo ci ha chiesto di renderle pubbliche e noi lo abbiamo fatto". Boeri ricorda che "circa il 40% delle persone che ricevono il voucher ha questo come unica fonte di reddito. E' preoccupate perché il voucher non dà le stesse garanzie di altre forme contrattuali. Dovrebbe essere una forma accessoria, il secondo o terzo lavoro. Invece tende a diventare l'unico . L'Inps ha cominciato a monitorare questa situazione".
Poi attacca: "Si dice che non abbiamo i soldi per garantire una rete di protezione sociale, un reddito minimo alle persone per impedire di cadere in povertà e andiamo ad alleggerire il peso della spesa assistenziale degli Stati Uniti, del Canada e dell'Australia. M'interrogo sulla necessità di versare prestazioni di natura assistenziale a chi vive all'estero. Ogni anno versiamo 20 milioni negli Usa, 16 in Canada e 30 in Australia, tutti i Paesi che hanno una rete di protezione sociale di base che non esiste in Italia. E' paradossale".
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.