AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Novembre 2015 - 18:14
Licia Mattioli
"Le imprese puntano sul digitale.
Nell'incontro di oggi abbiamo rilevato un grande interesse da parte delle quasi 400 aziende presenti. Eppure all'Italian Digital Day di sabato scorso a Venaria, a cui ha partecipato anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi, è mancata l'attenzione al mondo delle imprese". Lo rileva la presidente degli industriali torinesi, Licia Mattioli. "A Venaria abbiamo visto tanto digitale, i settori più disparati, ma nessun rappresentante del mondo imprenditoriale sul palco. Riconosciamo al Governo il fatto di aver rimesso al centro le imprese, ma sabato non c'è stata attenzione all'economia reale e questo ci dispiace".
L'Unione Industriale ha organizzato oggi l'incontro 'Digital Industrial Transformation': le aziende hanno potuto acquisire informazioni e ascoltare esperienze dirette di imprenditori che hanno puntato sul digitare per innovare e per superare la crisi, seguiranno tre workshop nei primi mesi del 2016. "Abbiamo voluto metterci a fianco delle imprese - ha spiegato Mattioli - per far scoprire un mondo che puo' dare grande competitivita'". A disposizione delle imprese anche esperti e tutor che aiuteranno gli imprenditori a mettere a punto progetti di digitalizzazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.