AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Novembre 2015 - 16:43
Nella notte fra il 16 e il 17 dicembre 2008, in un appartamento a Chieri (Torino), la trentunenne Laura Cojocaru morì per le esalazioni di una caldaietta. Oggi la Corte d'appello di Torino ha assolto l'amministratrice dello stabile, Silvana Marzullo, 56 anni, dall'accusa di omicidio colposo: nella tragedia non ha avuto alcuna responsabilità.
Le indagini accertarono che l'otturazione di una condotta per lo scarico dei fumi. I difensori della Marzullo (gli avvocati Maria Grazia Cavallo, Antonio Rossomando, Giuseppina Sollazzo ed Ettore Gay) hanno affermato che l'amministratrice non poteva esercitare nessuna forma di controllo e hanno ottenuto ragione.
Anche in primo grado, nel 2014, la donna era stata assolta. I legali, inoltre, hanno manifestato delle perplessità sul fatto che non si sia indagato sulla posizione di altre figure.
Laura Cojocaru lavorava in una società di ricerche di mercato e faceva parte del direttivo dell'associazione italo-romena Ovidio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.