Cerca

TORINO. Donna morì per esalazioni caldaia, amministratrice assolta

TORINO. Donna morì per esalazioni caldaia, amministratrice assolta

Nella notte fra il 16 e il 17 dicembre 2008, in un appartamento a Chieri (Torino), la trentunenne Laura Cojocaru morì per le esalazioni di una caldaietta. Oggi la Corte d'appello di Torino ha assolto l'amministratrice dello stabile, Silvana Marzullo, 56 anni, dall'accusa di omicidio colposo: nella tragedia non ha avuto alcuna responsabilità.

Le indagini accertarono che l'otturazione di una condotta per lo scarico dei fumi. I difensori della Marzullo (gli avvocati Maria Grazia Cavallo, Antonio Rossomando, Giuseppina Sollazzo ed Ettore Gay) hanno affermato che l'amministratrice non poteva esercitare nessuna forma di controllo e hanno ottenuto ragione.

Anche in primo grado, nel 2014, la donna era stata assolta. I legali, inoltre, hanno manifestato delle perplessità sul fatto che non si sia indagato sulla posizione di altre figure.

Laura Cojocaru lavorava in una società di ricerche di mercato e faceva parte del direttivo dell'associazione italo-romena Ovidio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori