AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Novembre 2015 - 14:11
Piazza Castello
Oltre 300 lavoratori al presidio in piazza Castello, davanti alla prefettura, per dire no ai tagli ai patronati Cgil, Cisl, Uil e Acli. Molti indossano una pettorina con la scritta sulle spalle 'Con i tagli ai patronati vogliono rottamare i tuoi diritti'. Ai passanti viene distribuito un volantino dal titolo 'La faranno pagare cara.
Tutela gratuita a rischio per migliaia di persone' in cui Acli, Inas, Inca e Ital spiegano le conseguenze dei provvedimenti previsti dalla Legge di Stabilità. Il disegno di Legge di Stabilità 2016, presentato in Parlamento - affermano Cgil Cisl e Uil - interviene pesantemente, per il secondo anno consecutivo, sul Fondo dei patronati, proponendo un taglio di 48 milioni di euro. Se confermato, andrebbe ad aggiungersi al taglio di 35 milioni di euro stabilito lo scorso anno, mettendo in ginocchio una rete di solidarietà che garantisce un welfare gratuito con gravi ripercussioni sull'uguaglianza di accesso ad alcuni importanti diritti".
Una delegazione è stata ricevuta dal Prefetto, al quale sindacati e responsabili dei patronati hanno espresso preoccupazione per i tagli "che minacciano l'accesso gratuito alla tutela previdenziale e socio-assistenziale dei cittadini italiani e stranieri".
Lunedì 23 in occasione dell'incontro in cui l'Inps presenterà in Piemonte il suo bilancio sociale, al Centro Ilo di Torino in corso Unità d'Italia, con la presenza del presidente Tito Boeri ci sarà, dalle 9 alle 10.30, un presidio di Cgil, Cisl, Uil, Acli Piemonte e patronati.
A Torino e provincia sono 77 gli uffici dei Patronati: nel 2014 hanno attivato oltre 250.000 istanze di tutela ai cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.