Cerca

TORINO. De Tomaso: Pentenero, nuove iniziative ricollocazione 2.500

TORINO. De Tomaso: Pentenero, nuove iniziative ricollocazione 2.500

Gianna Pentenero

Oggi in Consiglio regionale si è parlato delle sorti dei lavoratori ex De Tomaso. L'assessore al Lavoro, Gianna Pentenero, è stata chiamata a rispondere a un'interrogazione sulla situazione dei dipendenti rimasti senza occupazione.

"La Regione Piemonte - ha affermato Pentenero - negli anni passati ha messo a disposizione dei lavoratori con la prospettiva del licenziamento degli ammortizzatori sociali e specifici percorsi di ricollocazione e riqualificazione. Abbiamo anche presentato domanda sul fondo nazionale per le politiche attive per sperimentare il contratto di ricollocazione. La domanda prevedeva l'impiego di 2,2 milioni del fondo da usare per circa 900 lavoratori. Ma il ministero del Lavoro ci ha risposto che, a causa dell'alto numero di domande, il progetto avrebbe potuto essere finanziato solo in caso di un incremento del fondo, cosa che non è avvenuta".

"Tuttavia la Regione Piemonte - ha detto ancora - sta predisponendo con le risorse residuate dal programma Ri.Attivo dedicato ai lavoratori licenziati nei settori della meccanica, Ict e tessile, ulteriori azioni di ricollocazione. Inizialmente saranno in gioco sei milioni, per circa 2.500 percorsi individuali". 

I lavoratori De Tomaso tornano in piazza, domani mattina, per un presidio davanti alla sede della Regione Piemonte. A darne notizia è la Fiom-Cgil; una delegazione chiederà di essere ricevuta dalla giunta "per sollecitare risposte in merito agli impegni assunti in primavera dalla giunta stessa in merito a ricollocazione, anticipo del trattamento pensionistico e sostegno al reddito, tanto più che alla fine dell'anno - ricorda ma Fiom - per molti lavoratori terminerà l'accesso agli ammortizzatori sociali".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori