AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Novembre 2015 - 18:27
Gianna Pentenero
Oggi in Consiglio regionale si è parlato delle sorti dei lavoratori ex De Tomaso. L'assessore al Lavoro, Gianna Pentenero, è stata chiamata a rispondere a un'interrogazione sulla situazione dei dipendenti rimasti senza occupazione.
"La Regione Piemonte - ha affermato Pentenero - negli anni passati ha messo a disposizione dei lavoratori con la prospettiva del licenziamento degli ammortizzatori sociali e specifici percorsi di ricollocazione e riqualificazione. Abbiamo anche presentato domanda sul fondo nazionale per le politiche attive per sperimentare il contratto di ricollocazione. La domanda prevedeva l'impiego di 2,2 milioni del fondo da usare per circa 900 lavoratori. Ma il ministero del Lavoro ci ha risposto che, a causa dell'alto numero di domande, il progetto avrebbe potuto essere finanziato solo in caso di un incremento del fondo, cosa che non è avvenuta".
"Tuttavia la Regione Piemonte - ha detto ancora - sta predisponendo con le risorse residuate dal programma Ri.Attivo dedicato ai lavoratori licenziati nei settori della meccanica, Ict e tessile, ulteriori azioni di ricollocazione. Inizialmente saranno in gioco sei milioni, per circa 2.500 percorsi individuali".
I lavoratori De Tomaso tornano in piazza, domani mattina, per un presidio davanti alla sede della Regione Piemonte. A darne notizia è la Fiom-Cgil; una delegazione chiederà di essere ricevuta dalla giunta "per sollecitare risposte in merito agli impegni assunti in primavera dalla giunta stessa in merito a ricollocazione, anticipo del trattamento pensionistico e sostegno al reddito, tanto più che alla fine dell'anno - ricorda ma Fiom - per molti lavoratori terminerà l'accesso agli ammortizzatori sociali".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.