AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Novembre 2015 - 10:19
Un'immagine scattata al Gay Pride di Torino (foto di Irene Salvi)
La Trans Freedom March attraverserà Torino sabato prossimo con l'intento di dare visibilità alla realtà trans in occasione del Trangender Day of Remembrance, ricorrenza della comunità Lgbtqi per commemorare le vittime dell'odio e del pregiudizio anti-transgender. L'evento venne introdotto in ricordo di Rita Hester, il cui assassinio nel 1998 diede avvio al progetto, a partire da una veglia al lume di candela a San Francisco.
L'iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Lascaris, presenti il presidente del Consiglio regionale Mauro Laus, gli assessori alle Pari Opportunità di Regione e Comune, Monica Cerutti e Ilda Curti, e il coordinatore del Torino Pride Alessandro Battaglia. La marcia partirà alle 16,30 da Piazza Vittorio Veneto e arriverà in Piazza Castello. Sarà presente il coro del Teatro Regio, che eseguirà due brani del 'Didone ed Enea' di Henry Purcell.
Collegati alla marcia anche una serie di altri eventi. Il 22 novembre l'aula magna dell'Università alla Cavallerizza Reale ospiterà il convegno 'A Scuola Insieme! 'Gender' vs. istruzione, educazione, differenze' che coinvolgerà i maggiori esperti dell'argomento. Sabato 21 novembre alle 19.30, nel contesto del 33 Torino Film Festival, alla sala 1 del Cinema Massimo verrà proiettato il lungometraggio 'Tangerine' di Sean Bake che narra la vita di una persona trans e le sue avventure sentimentali.
Martedì 1 dicembre l'aula magna del Campus Einaudi ospiterà il seminario di formazione per giornalisti 'Informazione e discriminazione. Il cartellone di tutti gli eventi è disponibile su www.torinopride.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.