AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Novembre 2015 - 18:44
Davide Gariglio
"La politica dei grillini è a dir poco confusa: sposano la linea dura della destra in Regione sui profughi e fanno accordi sottobanco con la sinistra per le prossime amministrative di Torino". Lo dichiara Davide Gariglio, segretario regionale e capogruppo in Consiglio regionale Pd, dopo la seduta d'aula dedicata all'emergenza profughi richiesta dal consigliere di FdI, Maurizio Marrone.
Alla fine della discussione il consigliere Marrone ha presentato un odg nel quale veniva richiesta l'abrogazione della delibera regionale sui profughi e che la Regione Piemonte neghi ogni coinvolgimento dal piano di accoglienza nazionale. "Le richieste erano assurde e di pura propaganda - prosegue Gariglio - e nonostante questo i grillini hanno dato il loro voto favorevole. Siamo in preda a un delirio politico che vede come unico nemico il Pd - rimarca - obiettivo da perseguire a qualsiasi costo, ricorrendo ad accordi e intese con qualsiasi parte politica. Sul tema dei profughi la Giunta - conclude - è stata esemplare sia in buon senso che in efficienza, a volte bisognerebbe essere meno accecati dalla ideologica del nemico e valutare le questioni con maggiore lucidità".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.