AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Novembre 2015 - 10:13
Pininfarina
Il licenziamento di 14 lavoratori è "necessario alla società indipendentemente dalle trattative in corso con potenziali investitori ed è strumentale ogni collegamento tra i due aspetti". Lo precisa la Pininfarina in una nota nella quale aggiunge che secondo il management "non ci saranno ulteriori riduzioni di organico nel prevedibile futuro".
Per il 70% dei dipendenti in mobilità, sostiene l'azienda, "è già stata delineata una soluzione che le persone coinvolte stanno valutando".
Alcuni lavoratori possono infatti accedere alla pensione, per gli altri sarà favorito il ricollocamento. L'azienda è anche "disponibile a valutare, laddove possibile, eventuali riduzioni orarie". Alla luce di tutto ciò, come già avvenuto in passato la società auspica "un'apertura costruttiva da parte delle rappresentanze sindacali nell'individuare soluzioni peraltro già delineate".
"Il dimensionamento dell'organico oggetto del piano di mobilità - spiega la Pininfarina - è solo una parte di un più ampio piano di interventi che per più del 70% riguarda -riduzione dei costi di governance, costi generali e di tutte le attività e oneri di consulenze, riduzione dei costi relativi ad attività del passato quali quelli connessi a cespiti inutilizzati. Il piano di mobilità che coinvolge 14 persone, dunque, riguarda meno del 30% dei risparmi complessivi che Pininfarina raggiungerà a fine programma nel 2016".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.