AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Ottobre 2015 - 14:25
Piero Fassino
L'Anci presenterà presto un piano per l'accoglienza dei migranti che prevede di distribuire gli arrivi su circa 4 mila Comuni italiani, contro i 700 attuali. Lo ha annunciato il presidente Anci e sindaco di Torino Piero Fassino, intervenuto al convegno 'Verso un sistema comune dell' asilo' con il quale si aprono oggi al Lingotto di Torino i lavori dell'Assemblea nazionale dell'Anci.
"Attualmente in Italia - ha sottolineato Fassino - abbiamo due sistemi paralleli di accoglienza: uno fa leva sui Comuni e l'altro si basa sui bandi prefettizi. Questo modo di affrontare il problema è legato all'idea che ci troviamo di fronte ad una emergenza che poi passerà. Ma questo non è vero. La vulgata secondo cui saremmo di fronte a duna invasione è priva di fondamento. La storia del mondo è storia di migrazioni e i grandi Paesi occidentali, a partire da Usa, Francia e Gran Bretagna sono diventati tali con le migrazioni. Ci troviamo di fronte a un fenomeno strutturale per affrontare il quale serve una strategia adeguata".
"Si deve quindi superare - ha aggiunto Fassino - l'approccio prefettizio-emergenziale a favore dell'accoglienza che fa capo ai Comuni e si preoccupa anche dell'integrazione. Come Anci presenteremo presto al ministro dell'Interno un piano per coinvolgere nell'accoglienza circa 4 mila Comuni contro i 700 attualmente impegnati su questo fronte. In questo modo governeremo il fenomeno in modo più ordinato, sicuro, e meno impattante".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.