AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Ottobre 2015 - 11:23
Antonio Saitta
"Non ho mai pensato di invitare i Parlamentari piemontesi del Pd a non votare la legge di Stabilità, bensì ho lanciato un allarme sulle conseguenze della riduzione delle risorse destinate alla sanità e sulla necessità di garantire la sostenibilità economica della sanità pubblica".
Lo precisa l'assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta, in un lungo post su Facebook.
"Se l'aumento del fondo sanitario sarà solo di un miliardo anziché di tre, e se le Regioni dovranno farsi carico del finanziamento dei nuovi Lea, dei farmaci innovativi (epatite C), del piano vaccini e dei rinnovi contrattuali tutto ciò si tradurrà inevitabilmente in una riduzione delle risorse", ha ribadito Saitta al responsabile nazionale Pd per la Sanità, Federico Gelli, ospite con lui ad un dibattito pubblico.
A Gelli, in particolare, Saitta ha ribadito "la richiesta di una più attenta riflessione" da parte di Governo e Parlamento, "affinché si trovi il modo di garantire sia l'aumento del fondo nazionale sia il finanziamento di nuovi Lea, vaccini, farmaci innovativi e rinnovi contrattuali senza penalizzare le Regioni".
"Ringrazio Gelli per l'attenzione e la disponibilità ad approfondire queste problematiche, chiudendo la sterile polemica alimentata a livello locale - prosegue Saitta su Facebook -. Ringrazio Gelli anche per l'apprezzamento pubblico al lavoro fatto in Piemonte e ai risultati ottenuti che ci consentiranno di uscire dal piano di rientro dal debito della sanità. In poco più di un anno abbiamo completato l'adozione di tutti gli atti della programmazione sanitaria, e non siamo più inadempienti nei confronti dei ministeri romani. Tutto ciò è stato reso possibile grazie a un lavoro delicato e complesso e non privo di sacrifici: ed è proprio perché non vogliamo che tutto quanto fatto fino ad oggi possa venire vanificato, che ieri sera ad Ivrea ho rinnovato l'invito ai dirigenti e ai parlamentari del Pd di adoperarsi per una correzione di rotta durante la discussione della legge di Stabilità".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.