AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Ottobre 2015 - 10:43
carabinieri
Un italiano di 47 anni è stato ferito alla schiena a colpi di pistola in strada a Torino.
L'episodio stamattina intorno alle 7:30 in via Valdieri, nel quartiere semicentrale Cenisia. La vittima è stata trasportata in gravi condizioni all'ospedale Cto. Sono intervenuti i Carabinieri, che stanno cercando il responsabile dell'agguato.
Secondo una prima ricostruzione Vito Amoruso - questo il nome del ferito - era appena uscito di casa. Il proiettile che lo ha colpito alla schiena, ferendolo in modo grave, sarebbe partito da un'auto che lo ha affiancato in strada. Testimoni hanno riferito ai carabinieri di avere notato una Fiat 500 di colore scuro. Le condizioni del ferito, rappresentante di prodotti alimentari, sono gravi.
Sono disperate le condizioni di Vito Amoruso, il rappresentante di 47 anni, ferito questa mattina a Torino in quello che assume sempre di più i contorni di un vero e proprio agguato. A colpirlo vicino al cuore è stato un colpo di fucile calibro 12, sparato da un'auto che lo ha affiancato in strada ed è poi fuggita facendo perdere le proprie tracce. L'uomo, più volte in arresto cardiaco, è arrivato all'ospedale Cto, dove in questo momento lo stanno sottoponendo ad un delicato intervento chirurgico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.