AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Ottobre 2015 - 16:56
Salone del libro
Gli ingressi al Salone del Libro, "elaborati da Società esterne", sono sempre stati "pienamente accessibili". Lo afferma all'ANSA l'ex presidente Rolando Picchioni. "Quanto sta avvenendo - dice - è un'assurda ricerca di un capro espiatorio del quale né il Salone né la Fondazione, per 15 anni vanto della Città, avevano bisogno".
"Voglio precisare che i dati del Salone, sia come biglietti venduti che come presenze - sostiene Picchioni - sono sempre stati resi noti nelle annuali conferenze stampa di chiusura, e a totale disposizione dei Consiglieri della Fondazione, dunque, contrariamente a quanto affermato, pienamente accessibili".
I dati, su cui la Procura della Repubblica di Torino ha avviato degli accertamenti, "sono sempre stati elaborati dalle società esterne alla Fondazione incaricate dei servizi di biglietteria e trasmessi ai competenti uffici della Fondazione per ogni verifica sul rispetto degli accordi contrattuali, tanto è vero che presso gli uffici sono stati reperiti anche in occasione della formulazione del nuovo bando".
"Non ho ricevuto dall'attuale presidente nessuna richiesta di esibizione dei predetti dati, né domande in merito - aggiunge Picchioni - nonostante i ripetuti, ed approfonditi, incontri avvenuti tra noi, domande alle quali non avrei avuto alcuna difficoltà a rispondere".
"Leggo allibito - dice ancora Picchioni - che ieri il Cda della Fondazione avrebbe deciso di vietare l'ingresso nella sede della stessa a chiunque non ricopra più incarichi. Se un tale dictat si riferisce alla mia persona è, a dir poco, ben triste che chi ha tenuto alto, attraverso la Fondazione per il Libro, il valore e il prestigio della Città di Torino riceva tanto ingrato ostracismo. E, se corrisponde al vero, confido che i soci fondatori - conclude - prendano pubblicamente le distanze da un provvedimento gratuito ed ottuso, indegno di una Fondazione culturale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.