AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Ottobre 2015 - 10:38
Quando i carabinieri hanno bussato alla sua porta lui, ancora sotto l'effetto del crack, ha cercato di fuggire, forse per paura di essere arrestato, e si è lanciato dal balcone di casa. Un volo di venti metri, dal sesto piano di un palazzo, terminato con uno schianto nel cortile dei garage.
E' morto così, a Torino, poco dopo le 5 di ieri mattina, D.D., 49 anni, titolare di un negozio di serramenti.
Una tragedia avvolta nel mistero, sulla quale dovrà ora far luce l'inchiesta coordinata dal pm Andrea Padalino.
I militari dell'Arma si erano precipitati nel suo appartamento, nel quartiere Santa Rita, dopo la chiamata arrivata al 112 da un vicino bar. Una ragazza di 28 anni, quasi completamente nuda, si era presentata lì, in stato confusionale, anche lei sotto l'effetto della droga e ferita a un avambraccio.
"Un uomo mi insegue con un coltello e vuole violentarmi", aveva raccontato al barista prima di infilarsi nella cucina del locale e di cercare di rubare un giubbotto e un paio di scarpe.
La sua versione dei fatti è ancora da accertare. Di sicuro c'è che, quando i carabinieri sono entrati nell'appartamento con l'aiuto dei vigili del fuoco, lo hanno trovato vuoto. D.D. aveva già fatto il salto fatale. "Abbiamo fumato del crack insieme - ha raccontato la donna, una tossicodipendente già nota alle forze dell'ordine, dopo essere stata accompagnata in caserma - e poi lui mi ha fatto delle avance. Mi sono rifiutata e ha tirato fuori il coltello. Allora sono fuggita".
I carabinieri erano già intervenuti altre volte nell'appartamento per sedare liti tra i due. "Era lei che importunava lui", raccontano i vicini di casa. "Più volte si era presentata qui sotto e aveva suonato a lungo il citofono di casa, perché lui non voleva farla entrare".
Parcheggiato sotto il palazzo c'era il furgone della ditta dell'uomo, a cui nella notte è stato rotto un finestrino. Tra le ipotesi c'è che sia stata proprio la donna, prima o dopo la lite, cosa che spiegherebbe le ferite che aveva all'avambraccio.
In casa gli investigatori hanno sequestrato il coltello con una lama di 30 centimetri descritto dalla ragazza, che è stata rilasciata e nei confronti della quale al momento non sono stati presi provvedimenti. Nell'alloggio è stata trovata anche la bottiglia utilizzata per fumare il crack, ma non c'era traccia di altra droga.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.