AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2015 - 18:14
Grazie a un accordo con Coalvi, per un mese in tutti i ristoranti McDonald's italiani sarà servito un hamburger con carne al 100% di razza Piemontese certificata, il McItaly Piemontese. L'annuncio oggi alla Casa della Piemontese di Carrù (Cuneo), unico museo italiano dedicato a una razza bovina. Obiettivo dell'intesa fra la valorizzazione di una carne che è eccellenza gastronomica italiana. McDonald's stima di distribuire oltre 1,6 milioni di McItaly Piemontese.
La carne di razza Piemontese è considerata tra le più pregiate al mondo. E' tenera e particolarmente povera di grasso: ne contiene infatti l'1,5% contro il 3% medio delle altre razze.
Il sodalizio fra McDonald's e il Consorzio di tutela della Piemontese la renderà disponibile in tutta Italia, a partire dall'esperienza del 2013 su un campione di 60 ristoranti.
"Far apprezzare la razza Piemontese attraverso una catena ristorativa internazionale come McDonald's, che si rivolge soprattutto alle famiglie e ai giovani, rappresenta per noi un grande successo", rimarca la Coldiretti del Piemonte, che con Coalvi ha promosso la richiesta del riconoscimento dell'Igp per il Vitellone Piemontese.
"L'accordo - aggiunge - non è solo un'importante opportunità di business, ma valorizza il territorio e il lavoro dei nostri agricoltori a difesa di questa razza autoctona e a salvaguardia dell'intero patrimonio Made in Italy".
La Piemontese conta oltre 350 mila capi con 6 mila aziende, 15 mila addetti, e un fatturato di oltre 500 milioni per l'allevamento che supera il miliardo considerando l'intera filiera fino alla macellazione e al trasporto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.