AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Settembre 2015 - 18:01
Musica
Lasciano i vertici di Mito. Si sono dimessi - secondo quanto si apprende - il direttore artistico Enzo Restagno e il presidente del Comitato di coordinamento Francesco Micheli, alla vigilia della chiusura dell'edizione 2015, che si conclude domani.
"Non ci sono scossoni al vertice di MiTo, questo ricambio era annunciato. Restagno aveva preannunciato che con questa edizione di MiTo considerava conclusa la sua esperienza alla direzione del festival ritenendo di orientare la sua attività in altre direzioni, così come Micheli aveva fatto sapere che altri impegni lo avrebbero portato a lasciare la presidenza". Lo ha detto il sindaco di Torino Piero Fassino, commentando a margine del Prix Italia le dimissioni del direttore artistico di MiTo Settembre Musica, Enzo Restagno, e del presidente del Comitato di coordinamento, Francesco Micheli.
"Per quanto ci riguarda non possiamo che esprimere gratitudine per l'attività svolta in questi anni da entrambi - ha sottolineato - che sono stati motori di ogni edizione di MiTo e protagonisti della sua crescita e del suo successo. Insieme a loro, al sindaco Pisapia e agli assessori Braccialarghe e Del Corno valuteremo come dare corso alla successione, fermo restando che MiTo si è affermato come un grande evento internazionale di musica e dunque vi è l'impegno per proseguire in questa direzione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.