Cerca

TORINO. Sla, scoperto meccanismo che apre a cure personalizzate

TORINO. Sla, scoperto meccanismo che apre a cure personalizzate

Sla

E' stato scoperto un meccanismo regolatorio di neuro-ossidazione (NOX) che entra nel processo alcune malattie come la SLA, l'epilessia e la sclerosi multipla. Questa scoperta permette di avvicinarsi sempre più alla Medicina personalizzata, ovvero alla cura dei singoli pazienti tarata ad personam. Tutto questo verrà presentato in anteprima a partire da domani a Torino, durante il Simposio internazionale Progetto europeo Neurinox. Il convegno sarà incentrato sui risultati scientifici del progetto che è durato 5 anni e che ha portato significative novità nella conoscenza dei meccanismi delle patologie studiate, correlati alla neurossidazione. Il lavoro scientifico è stato svolto dal professor Adriano Chiò (Direttore del Centro regionale esperto per la SLA dell'ospedale Molinette), insieme al dottor Andrea Calvo ed ai biologi dottor Federico Casale e dottor Giuseppe Marrali. A Torino sono stati coinvolti 130 pazienti affetti da SLA, 70 pazienti da malattie extrapiramidali e polineuropatie, confrontati con 130 controlli sani. Neurinox è un consorzio internazionale di ricerca finanziato dall'Unione Europa che ha                 ottenuto un finanziamento di circa 12 milioni di euro. L'unico gruppo italiano partecipante è stato il Centro Regionale Esperto per la SLA dell'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, a cui sono stati destinati circa 1 milione di euro. Gli altri partner sono importanti centri di ricerca scientifica da Svezia, Svizzera, Germania, Francia ed Australia.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori