AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Settembre 2015 - 15:42
Fiom
La Fiom è pronta ad affrontare il tema del suo ritorno all'interno della Fiat. L'annuncio è del suo segretario, Maurizio Landini. "Non si può escludere il sindacato che raccoglie ancora il consenso della maggioranza dei lavoratori", ha detto a Torino, dove questa sera è stato intervistato dal direttore del Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, alla festa annuale della Fiom-Cgil.
"La Fiom è il primo sindacato con più del 50% per cento dei voti. Credo che questo sia un fatto che deve fare riflettere tutti", ha sostenuto Landini, ricordando i risultati ottenuti nei mesi scorsi, dopo che per sei anni non aveva preso parte alle elezioni nelle fabbriche Fca e Cnh Industrial. "Non si può escludere il sindacato che raccoglie ancora, nonostante tutto quello che è avvenuto, il consenso della maggioranza dei lavoratori", ha insistito il segretario della Fiom.
A maggior ragione, ha osservato, "per i problemi che ci sono: tutto questo bel modello non è detto che funzioni, perché c'è un peggioramento delle condizioni di lavoro". Ecco perché Landini ritiene sia giunto il momento di affrontare il tema del ritorno della Fiom all'interno di Fca. "Vogliamo rilanciare la nostra iniziativa", ha sottolineato rinnovando poi l'appello al governo ad intervenire "sul futuro di questo gruppo che ha ormai la testa da un'altra parte".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.