AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Settembre 2015 - 20:31
La Fiom "è pronta ad affrontare il tema del suo ritorno all'interno della Fiat". Così il segretario Maurizio Landini, a Torino per la festa della Fiom-Cgil. "La Fiom - ha detto Landini - è il primo sindacato con più del 50% dei voti. Non si può escludere il sindacato che ha il consenso della maggioranza dei lavoratori. A maggior ragione di fronte al peggioramento delle condizioni di lavoro". Landini auspica anche "l'intervento del governo per quello che è il futuro di questo gruppo con ormai la testa da un'altra parte".
"Credo che l'idea avanzata dal presidente di Confindustria di ridurre il ruolo del contratto nazionale di lavoro non sia molto praticabile". Così il segretario della Fiom Maurizio Landini, a Torino per la festa della Fiom-Cgil. "Al contrario, in questi giorni abbiamo lanciato, nella discussione che faremo con i lavoratori, la proposta di introdurre la contrattazione annua dei salari - aggiunge -. E allo stesso tempo, il fatto che il contratto affronti il tema della redistribuzione del lavoro attraverso anche una riduzione degli orari laddove si utilizzano maggiormente gli impianti". Secondo Landini, il contratto nazionale dovrebbe "unire tutte le persone che lavorano investendo nella formazione e anche garantendo che a parità di lavoro corrisponda parità di diritti e di retribuzione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.