AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Settembre 2015 - 10:13
Museo Egizio
Il nuovo Museo Egizio di Torino, inaugurato lo scorso primo aprile, taglia il traguardo dei 500 mila visitatori, con un incremento del 40% rispetto al 2014. Per il presidente Evelina Christillin, "raggiungere mezzo milione di visitatori in cinque mesi è la conferma di quanto investire in cultura sia una scelta vincente". Il direttore Christian Greco si dice contento che il visitatore, un bimbo di nove anni premiato con un Abbonamento Musei, sia un piccolo appassionato di storia egizia.
Il fortunato visitatore è Massimo Morato, nove anni e una grande passione per l'Egitto. Il suo ingresso al museo ha segnato oggi il compimento di un incremento del 40% nel numero dei visitatori dell'Egizio rispetto al periodo aprile-settembre dello scorso anno. Il bambino è stato premiato con l'abbonamento musei e anche con un biglietto ricordo di formato extralarge.
"Siamo ancora più soddisfatti del risultato - rimarca Christillin - perché questo si inscrive in una politica museale nazionale che sempre più ha scelto di credere e investire nella cultura e nella valorizzazione del patrimonio".
"Il museo - aggiunge Greco - ha da sempre una particolare attenzione per il suo pubblico più giovane. E accanto al grande risultato di pubblico, continua senza soste dietro le quinte il lavoro dello staff scientifico su importanti progetti di ricerca che vedono l'Egizio proiettato in una dimensione sempre più internazionale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.