AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Settembre 2015 - 16:27
Prostituta
Ha raggirato un conoscente con problemi mentali, facendosi consegnare oltre 20 mila euro, e poi ha pensato di liberarsene con una denuncia. A smascherare Lucretia P., una prostituta romena di 27 anni, sono stati i carabinieri della compagnia San Carlo e il pm Andrea Padalino: ora la donna e' in carcere con l'accusa di calunnia e circonvenzione di incapace. Lo scorso maggio Lucretia era andata dai carabinieri raccontando che l'uomo, un trentottenne della provincia di Alessandria, l'aveva sequestrata insieme alla figlioletta di 6 anni. Gli investigatori hanno controllato la storia e hanno scoperto che, in realtà, la vittima era il trentottenne, una persona che la consulenza medica ha descritto come "in stato di deficienza psichica" con "aspetti di suggestionabilità", dal quale si era fatta dare varie somme di denaro spiegandogli che serviva per pagare delle multe e le cure in ospedale per una gravidanza. Agli inquirenti l'uomo ha detto che conosceva Lucretia con il nome di 'Dea', che era sarda e che era diventato il suo fidanzato. La donna, due anni fa, denunciò per maltrattamenti e violenza sessuale l'ex marito, che ora vive in Inghilterra.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.